
Frittelle al miele…
Oggi vi presento questo dolcetto che è ottimo non solo durante il Carnevale ma anche in qualsiasi altro periodo dell’anno, sono delle Frittelle al miele veramente golose. Si preparano velocemente e si mangiano una dietro l’altra. Scopriamo insieme la ricetta.

Frittelle al miele.
Ingredienti
-
Farina 00 500 g
-
Uova 2
-
Miele Millefiori 100 g
-
Cubetto Di Lievito Di Birra Fresco 1
-
Olio Di Semi 50 ml
-
Scorza Grattugiata Di Emzzo Limone
-
Zucchero A Velo q.b.
-
Olio Per Friggere q.b.
-
Pizzico Di Sale
Preparazione
-
Iniziare a preparare le Frittelle al miele. Portare a ebollizione in una pentola circa 150 ml di acqua. A parte in una ciotola ben capiente unire la farina, la scorza grattugiata del mezzo limone e un pizzico di sale.
-
Mescolare questi ingredienti, versando pian piano dell’acqua calda. Sciogliere in una tazzina d’acqua tiepida il lievito e aggiungerlo all’impasto, insieme all’olio di semi, al miele e alle uova già sbattute precedentemente.
-
Mescolare il composto in modo uniforme, trasferirlo su un piano da lavoro infarinato. Lavorare l’impasto fino a quando non diventerà elastico, se servere aggiungere altra farina, l’impasto non deve appiciccarsi alle mani, formare un panetto, copritelo con un panno e lasciarlo lievitare per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto. Formare delle palline da circa 20 g ciascuna.
-
Versare l’olio in una padella e portarlo alla temperatura di circa 180 °. Friggere le vostre frittelle rigirandole per cuocerle in modo uniforme. Appena sono pronte trasferirle su carta assorbente e poi spolverare con lo zucchero a velo. Le vostre frittelle al miele sono pronte epr essere gustate, ideali se ancora tiepide.
Note
N.B. per renderle ancora golose, servitele con lo zucchero a velo e del miele cosparso sopra.